L’ignoranza organizzativa

L’evoluzionista e filosofo della scienza Telmo Pievani mi ha introdotto al concetto di “ignoranza organizzativa”, ovvero l’ignoranza di ciò che fa l’altro all’interno di un’organizzazione. Fenomeno ben noto a chi opera in azienda. Spesso si parla di “silos”. Mi pare però che questo termine sia ancora più efficace, perché punta diretto al cuore del problema: se l’organizzazione è il coordinamento di più persone per raggiungere un obiettivo che il singolo non potrebbe raggiungere, e il coordinamento tra le persone è basato sulla comunicazione, è chiaro che l’ignoranza organizzativa mina alle basi stesse l’efficacia dell’organizzazione. Ma quante volte, per un malinteso senso dell’efficienza, si biasimano indiscriminatamente i momenti di coordinamento? Riunioni organizzate, strutture di comunicazioni regolari, momenti di analisi in comune dei processi aziendali sono un forte antidoto all’ignoranza organizzativa.

SSUCv3H4sIAAAAAAAACpySy26DMBBF95X6D8jrRkrCI9BfiboYbBNGNTayh7RVlH+vMZBOtt0xZx7cO57b60uWiRYCSvGe3eYoxmjMFMgDobMR799W7rVV2nNy9Xm15wCQR1ohOY9gOGyBZG9h0BHayZgZ31NSBAKagg5MS+gnIu0DOfkZcfEYHUYeKq9hCIRp6h/VowtIY+/IBZ4YnVUlB2Bg+HmqwG8CDjqv9YhJA1MsgfQlWnzSvO3zvMTZlkjJ2BFTQqxzF5NTm9iGluH/6lw+Ph6+LtrK2djtzlR7bTQsez4vpeLzK255SC7WIpgUOubq6iSYuSBnkwBH8PDUN3qUaC+MOOrT2WyTpJss+VmVqA+bHWGcG6E18wN28Ud64z2EEBvUxvn245m6gf3JOkqu1iUJFZ9nDg95XlbNvijrw+FU1UXdrAXLxfUY5yRB26B0b6i4L5wVCNl0RWw/7hpVVruiq6sd7JvT7tQeoSyqos5zHV/j/gsAAP//AwDERi1xWgMAAA==

Like(0)Dislike(0)

Piuttosto che motivare chi non è motivato, concentrati sul non demotivare chi lo è

Secondo lo psicologo Trabucchi la motivazione è la normalità mentre la de-motivazione è una eccezione, quindi, quelli veramente demotivati sono la minoranza e risulterebbe perciò poco utile investire tempo su di loro.

Continue reading
Like(0)Dislike(0)

Come strutturare la ReCo in funzione di un organigramma a matrice?

Ogni azienda ha la sua organizzazione e l’organigramma traccia ruoli, responsabilità e relazioni gerarchiche o funzionali.

Attraverso le cosiddette “ReCo”, cioè incontri brevi tra attori chiave di un reparto con l’obiettivo di gestire le deviazioni dal target, riusciamo a raggiungere una chiara e robusta comunicazione tra livelli gerarchici ed informazione a tutti i livelli sulle prestazioni aggiornate della propria area; il tutto in modo efficace ed efficiente.

Continue reading
Like(0)Dislike(0)

Re.Co – Comunicazione regolare al servizio della crescita delle persone

“Più elaborati sono i nostri mezzi di comunicazione, meno comunichiamo.”

Joseph Priestley

Nell’era della massima corsa alla digitalizzazione, una delle domande alle quali ci si trova a dover rispondere anche all’interno delle aziende è se effettivamente il flusso di informazioni posto in essere è efficiente e soprattutto efficace e se, nel suo sviluppo quotidiano, includa tutti o se qualcuno o addirittura qualche intera area aziendale ne rimanga escluso.

Foto 1

Continue reading

Like(11)Dislike(2)