La recente crisi economica (-9% del Pil italiano nel 2020) conseguente all’emergenza da Covid-19 continua ad affliggere l’economia con proiezioni di ripresa poco rassicuranti (a ottobre 2019 il Fondo Monetario Internazionale stimava che il Pil italiano sarebbe tornato al valore del 2019 solo nel 2025).
In ambito produttivo, l’interruzione forzata delle catene di fornitura (Supply Chain) intesa come l’”insieme dei processi che portano dalle materie prime fino al consumo finale del prodotto”, ha reso sempre più di attualità il tema della resilienza delle Supply Chain.

